Le ceramiche, rinvenute soprattutto nelle necropoli, risultano importate in epoche diverse da empori diversi della Grecia: sono protocorinzie e corinzie la maggior parte, ma anche rodie (cioč dell'area ionica) e - piů pregiate e cronologicamente ultime - attiche.
 
        Lekytos a figure nere su fondo bianco-crema, raffigurante due guerrieri a cavallo di delfini Museo Archeologico Regionale di Palermo  | 
       
         
 Oinochoe mesocorinzia 600-575 a.c. Fregi con animali e sfingi sul collo del vaso Museo Archeologico Regionale di Palermo 
  | 
    
![]()  | 
      ![]()  | 
    
| Anfora
        attica a figure nere, raffigurante su un lato la partenza di un carro e
        sull'altro Eracle e Tritone
         Museo Archeologico Regionale di Palermo  | 
    |
 
        Lčkythos attica a figure nere raffigurante una scena dionisiaca Musei Archeologico Regionale di Palermo  | 
       
         
 Cratere a colonnette a figure rosse. Al centro auleta e figura danzante Museo Archeologico Regionale di Palermo  | 
    
 
        Bombylios con Amazzone V a.C. Museo Archeologico Regionale di Palermo  | 
       
        Lékythos a figure rosse, con un atleta V sec. a.C. Museo Archeologico Regionale di Palermo  | 
    
 
        Corinzio-Fregi con animali: sirene-leoni-antilopi 600 a.C. Museo dell'Arte di Toledo  | 
       
         
 Lekanis VI sec. a.C. - Museo Archeologico Regionale di Palermo  |